Anche oggi parlo di colore, la primavera si avvicina e tanti magari quest’anno devono rinnovare le pareti di casa ecco quindi voglio dare qualche spunto…

Tra i colori neutri, il color tortora, nelle sue svariate sfumature, più o meno calde è uno dei colori che è stato più utilizzato in questi ultimi anni.
Ha il pregio di poter essere accostato ai marroni, ai bianchi, al nero, ma è adatto anche a chi ama i colori accesi, si sposa bene all’arancione, al verde al viola e ai loro complementari.
Resta un colore davvero versatile…credo che lo vedremo ancora nelle nostre casa, che ne dite?

 

Oggi vorrei proporvi un colore non facilissimo da usare nell’arredamento… un colore che di solito è o molto amato o “detestato” (difficili le vie di mezzo): il viola!
Nella sua variante “Radiant orchid” è stato colore pantone 2014.
Il suo complementare è il giallo che lo “sdrammatizza” un poco. Io lo adoro anche accostato al grigio che dona una eleganza unica…
Il viola ha il suo valore simbolico, è un colore introspettivo che, se luminoso, aiuta la meditazione!
Leonardo d Vinci affermò: “Il potere di meditazione può essere sino a dieci volte maggiore sotto l’azione di luce violetta attraverso i vetri colorati di una chiesa silenziosa”. Quindi, se avete bisogno di concentrazione sapete cosa fare!
Vi propongo alcune immagini prese dal web:

By Virginie

Finalmente abbiamo finito…vi ricordate qualche settimana fa vi avevo parlato di una ristrutturazione? Con il trasloco dei proprietari in data 31/01 possiamo dire di aver concluso il nostro lavoro…

I clienti sono contenti (il resto dei condomini anche!) e posso dire di esserlo anche io!!!

Vi mostro il dopo…

Che ne dite? gli abbiamo cambiato faccia???

Virginie

Quest’estate, Franco Repetto della “Repetto intermediazioni immobiliari” con il quale Chiara e io collaboriamo, ci ha presentato una coppia che era in cerca di casa e che, individuatane una che poteva essere di loro gradimento, volevano capire, prima di fare un’offerta ai venditori, quanto avrebbero dovuto spendere per ristrutturare completamente l’alloggio in base ai loro desiderata…

Pronti via, abbiamo preso nota di quello che volevano e come…abbiamo chiamato la nostra impresa edile di fiducia (la Cavallo costruzioni) e ci siamo affidati a idraulico e elettricista che da tempo collaborano con l’impresa stessa. In poco tempo sono arrivati tutti i preventivi che sono stati sottoposti ai clienti. Tutto è stato accettato e quindi a settembre sono iniziati i lavori.

Non lo negherò, un cantiere così grande (parliamo di rifare interamente un alloggio di 100 mq!) non lo avevo mai seguito! Un po’ di “paura” ce l’avevamo visto che per un cantiere precedente, molto più piccolo (e con altra ditta) avevamo avuto dei problemi e i lavori non erano stati eseguiti “a regola d’arte”! Fatto tesoro di quello che era stato sbagliato nell’altro lavoro abbiamo cercato di impostare diversamente le cose.

Le magagne non sono mancate: quando tiri giù le tramezze scopri davvero di tutto! I lavori si sono protratti più a lungo del previsto (siamo ora in dirittura d’arrivo) e purtroppo questo ha infastidito non poco i condomini, ma tutto sommato è andata.

Ed è andata bene perché abbiamo avuto a che fare con professionisti seri, preparati e sempre disponibili!

Quindi quando si devono fare dei lavori, delle ristrutturazioni, è bene cercare sempre dei veri professionisti per la tranquillità che tutto venga fatto bene.
Come ho detto problemi ce ne sono stati, ma il titolare dell’impresa era quotidianamente in cantiere e mi ha sempre riferito tutto. Non ha mai fatto di testa sua e ogni cosa chiedeva! Ho l’orecchio fumante a furia di sentire anche più volte al giorno i vari professionisti e non avete idea di quante volte io sia corsa in cantiere (oltre le visite di routine), ma ecco la tranquillità di sapere che ti puoi fidare e dormire sonni tranquilli non paga!!!

Queste alcune immagini di com’era….a breve il dopo!

By Virginie

Anche nel 2017 puntuale arriva il colore Pantone dell’anno…come tre anni fa il colore è uno solo ma davvero “potente”! Un verde fresco e vivace che in questi giorni freddi invernali già ci proiettano verso la primavera estate.

Nelle giuste dosi e con i giusti accostamenti, quest’anno portiamo in casa un pezzo di natura!!

 

Personalmente mi piace e non vedo l’ora di usarlo!

By Virginie

Il Natale è appena passato…ed è indubbio che il rosso sia il colore per eccellenza di questa festa!
Il Rosso è il colore della passione, dell’amore e del calore (non solo…al colore rosso vengono dati moltissimi significati).
Ha anche moltissime sfumature: carminio, bordeaux, amaranto, ciliegia, corallo, porpora, granata….
Ho sbirciato sul web come viene utilizzato negli interni…
Personalmente, pur amando moltissimo questo colore, preferisco quando c’è un utilizzo “parco”, con solo qualche complemento…e se dovessi dipingere un muro userei tonalità non troppo impattanti…
Di queste immagini proposte la mia preferita (come utilizzo del rosso) è la prima…la vostra?

(Foto dal web)

       

By Virginie Simonet

Buongiorno,
come promesso finalmente sono pronta a postare l’intero progetto della trasformazione di un grande appartamento decisamente datato in casa studenti…

Prima però volevo gioire con voi sia questo che il trilocale precedentemente mostratovi sono stati affittati nel giro di pochi giorni dall’uscita dell’annuncio pubblicitario! Io e la mia “socia” Chiara di Home Re-Do siamo molto soddisfatte! Ora ci prepariamo ad una ristrutturazione di un alloggio per una coppia che acquista e siamo in attesa di risposta per un altro alloggio da arredare per le locazioni ammobiliate…nel frattempo cerchiamo di farci conoscere…

Ma bando alle chiacchiere ecco a voi l’intero progetto della casa studenti:

Casa studenti-page-001 Casa studenti-page-002 Casa studenti-page-003 Casa studenti-page-004 Casa studenti-page-005 Casa studenti-page-006 Casa studenti-page-007 Casa studenti-page-008 Casa studenti-page-009 Casa studenti-page-010 Casa studenti-page-011 Casa studenti-page-012 Casa studenti-page-013 Casa studenti-page-014 Casa studenti-page-015 Casa studenti-page-016 Casa studenti-page-017 Casa studenti-page-018 Casa studenti-page-019 Casa studenti-page-020

Cosa ne dite? abbiamo fatto un bel lavoro????

Virginie Simonet

Et voilà… sono finite anche le ferie, almeno per me…ed è ora di buttarsi subito a capofitto nell’attività!
Ho comprato alcuni libri per “studiare” sia arredo-colori e tutto il necessario per essere sempre aggiornata e preparata sia web marketing, perché ormai non si può avere una attività prescindendo dal web!

Nell’ultimo articolo raccontavo che stavo seguendo un paio di lavori… oggi ve ne presento uno:
esattamente come quello presentato l’altra volta avevamo tra le mani un appartamento vuoto e “trasandato” lo abbiamo fatto tinteggiare e abbiamo provveduto ad arredarlo.

Ecco come:

Camera CUCINA-1 Cucina-2 Sala-1 Sala-2

Colori neutri, ma molto caldi…

L’altro intervento, che vi mostrerò a giorni, invece è la trasformazione di un appartamento in una casa studenti…

Virginie

Buongiorno,

di nuovo è passato tantissimo tempo dall’ultima volta che ho scritto… e sono cambiate tante cose… la più importante delle quali è che ormai sono solo più una libero professionista: mi sono licenziata dal mio lavoro di impiegata part-time e posso dedicarmi unicamente alla mia passione per l’interior design, l’home staging e la fotografia d’interni.

Durante questo lungo silenzio ho maturato questa non facile decisione, ho fatto corsi di aggiornamento sulla fotografia e la post produzione, sulle gestioni delle obiezioni… poi ho consolidato una bella collaborazione con Chiara Maschio di Home Re-Do e con l’agenzia immobiliare Repetto. Da questo sodalizio è nato un bel relooking: un appartamento vuoto sul mercato degli affitti da sei mesi…lo abbiamo arredato e abbiamo ridipinto le porte per “ammodernarlo” ed è stato affittato alla prima visita!
Un successo oltre le aspettative!

Ecco le foto di questo intervento:

Bagno Camera Camera2 Cameretta Cucina Cucina2 Entrata Sala

In questo ultimo periodo abbiamo lavorato alla trasformazione di un’appartamento in casa studenti e all’arredo di altra casa per il mercato degli affitti ammobiliati….a breve tutte le fotografie degli interventi!

Virginie

Eccomi, dopo un lungo periodo di silenzio, a riprendere in mano il mio piccolo e modesto blog.

Lo voglio fare parlando di bioedilizia, di prodotti 100% italiani e di Xilo1934 in particolare!

Conoscete questo marchio?

logo-xilo

Nasce dal gruppo Basso Legnami, distributore storico di legnami fondato, appunto nel 1934 di Rovasenda (VC). Nasce dall’esigenza di dare una maggiore e più completa offerta alla crescente domanda di pavimenti in legno.

Da allora quest’azienda è molto cresciuta mantenendo sempre una grande attenzione per l’ambiente e proponendo prodotti realizzati con legnami di provenienza legale, lavorati con tecnologie all’avanguardia.

Quello che mi ha colpito di questo marchio è non solo che usa tutti prodotti (oltre al legno, le vernici, i collanti) naturali ad impatto zero, ma anche che non si limita a produrre bellissimi parquet da interno: produce anche pavimenti da esterno e pareti in legno ventilate! Insomma legno per ogni parte della casa!

xilomoenia04

Fare un “cappotto” per la casa come in questa foto permetterà una maggior efficienza energetica, nell’ottica di massimo rispetto per il nostro ambiente, e permetterà anche di avere un isolamento acustico davvero non indifferente!

Ho accennato prima ai bellissimi parquet da interno che producono… li avete visti? Non solo sono prodotti rigorosamente bio ad impatto zero… sono anche di design e tendenza: ce n’è davvero per tutti i gusti!

Ecco per esempio un design che torna di moda, con il calore del legno…

esagona2

Ed ecco invece in questo caso come sono capaci di creare giochi fantasiosi per un’eleganza senza tempo…

1

Ma l’imbarazzo della scelta è davvero tanta. Andate a curiosare sul sito, www.xilo1934.it, rimarrete sorpresi!

 

By Virginie Simonet